Nasce ConsulPartner, la quarta iSRL del Polo Tecnologico di Pordenone

COMUNICATO STAMPA

Nasce ConsulPartner,

la quarta i.S.r.l. del Polo Tecnologico di Pordenone

 Ieri, giovedì 10 luglio, è stata costituita la nuova startup innovativa “ConsulPartner i.S.r.l”.

La società, con sede al Polo Tecnologico di Pordenone “Andrea Galvani”, si occuperà dello sviluppo e della diffusione di modelli di “Cloud Computing” per la nostra P.M.I e la Pubblica Amministrazione.

Il mondo del “Cloud” - un termine che oggi è al centro di un interessante dibattito tecnologico e commerciale – si sta imponendo come uno dei settori dell'informatica più innovativo e in crescita. La ConsulPartner propone un “Reenginering” dell'informativa aziendale, con nuovi prodotti nati dalla ricerca internazionale e modelli di rinnovamento dal prezzo e dalle caratteristiche pensate per il nostro tessuto aziendale.

I concetti della 'Virtualizzazione' e del 'Cloud' non sono nuovi per le Aziende e per le strutture pubbliche, – ci racconta Stefano Massarotti, Amministratore Delegato dell'Azienda - ciononostante riteniamo sia necessario stimolare una visione più ampia del 'portare fuori i propri server'. La ConsulPartner si propone, con un forte innovazione di prodotto e di gestione, di aprire il mondo del 'Cloud Privato' alla PMI e la PA, con modelli economicamente sostenibili, di facile comprensione e riduzione delle complessità di gestione dell'IT aziendale.”

La ConsulPartner – continua Massarotti - sviluppa e distribuisce per il mercato Italiano la piattaforma Cloudweavers, il “Private Cloud” instantaneo, distribuito su chiavetta USB, con funzionalità complete di “Disaster Recovery”, “Live migration” e “Security Management”, con una grande facilità di gestione e indipendenza dall'hardware. Una soluzione di una società inglese, la Cloudweavers Ltd appunto, nata dalla fusione di diversi progetti Europei e che oggi si propone come “la” piattaforma per gestire internamente all'Azienda il proprio 'Cloud'. “

Si tratta della quarta Start Up innovativa nata tra le mura del Polo pordenese, che subito ha voluto valorizzare questa tipologia di impresa a cui ha conferito per la prima volta un riconoscimento normativo il Decreto Sviluppo dello scorso Ottobre 2012 identificandole come Società che contribuiscono allo sviluppo di una nuova cultura imprenditoriale, alla creazione di un ecosistema maggiormente favorevole all’innovazione, così come a promuovere maggiore mobilità sociale e ad attrarre in Italia talenti e capitali dall’estero.

ConsulPartner - dichiara Giorgio Costacurta (Business Angel e membro del Consiglio di Amministrazione del Polo) - è uno dei frutti della continua attività di incubazione sviluppata dal Polo Tecnologico. Idee e capacità imprenditoriali che il territorio di Pordenone ha o sa attrarre, prima valutate, poi selezionate ed infine accompagnate a diventare nuove opportunità di sviluppo e di futura occupazione da un Team esperto e capace di inserire la nuova realtà in un ecosistema fertile e capace di assisterla Start Up nel suo primo sviluppo”.

Franco Scolari, Direttore Generale del Polo assicura che nei prossimi mesi continuerà l’attività svolta all’interno dell’ Ecosistema Start Up Friuli di cui il parco pordenonese è partner attivo, cosicché a Epigen Therapeutics (attiva nel campo della farmacogenetica), Easy Rain (innovativi sistemi e servizi ad alto valore tecnologico e scientifico per il miglioramento della sicurezza degli automoto veicoli su strada in condizioni avverse), PrimaLuceLab (progettazione e produzione di radiotelescopi per applicazioni amatoriali e professionali) e ConsulPartner, il Polo potrà incubare altre innovative StartUp.

Allegata foto del momento della costituzione. Da sinistra Alessandro Modolo (Studio Commercialisti MDP), Massimiliano Bertetti (R&D), Stefano Massarotti (CEO), Massimo Englaro (CMO), Giorgio Costacurta (Polo Tecnologico Pordenone), Gianluca Distefano (Studio Notarile DiStefano)”

Data: 
Lunedì, Luglio 1, 2013